Il Battesimo di Gian_galeazzo
+10
Maniero
Cinciallegra
Fuego2806
Fedele
Lylyyh
Speranza.
m.azzurra
Cheyanne
Pamelita
shalama
14 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Preso dalle mani dell'Abate il testo del Credo, lo lesse adagio, scandendo bene le parole, riflettendo sul significato di ciascun verso:
Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMEN
Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMEN
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Madre Pamelita recitò il credo
Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMEN
Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMEN
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Heba seguiva la funzione in mistico silenzio, e quando recitarono la preghiera la disse automaticamente senza riflettere spinta dalla trasporto divino così credeva lei:
Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMIN
Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMIN
heba- Visitatore
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.12.11
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Sorella Maria Azzurra recitò il Credo
Io credo in Dio, l'Altissimo Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra, degli Inferi e il Paradiso,
Giudice delle nostre anime nell'ora della morte.
E in Aristotele, suo profeta,
Figlio di Nicomaco e Phaetis,
Mandato ad insegnare la sapienza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini fuorviati.
Credo anche in Christos,
Nato da Miriam e Ioseph.
Ha sacrificato la sua vita per mostrarci la via del Paradiso.
Così dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Morì martire per salvarci.
Si è unito al Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina,
Nella Santa Romana Chiesa Aristotelica, Una e Indivisibile,
Nella Comunione dei Santi,
Nella remissione dei peccati,
Nella Vita Eterna."
Io credo in Dio, l'Altissimo Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra, degli Inferi e il Paradiso,
Giudice delle nostre anime nell'ora della morte.
E in Aristotele, suo profeta,
Figlio di Nicomaco e Phaetis,
Mandato ad insegnare la sapienza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini fuorviati.
Credo anche in Christos,
Nato da Miriam e Ioseph.
Ha sacrificato la sua vita per mostrarci la via del Paradiso.
Così dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Morì martire per salvarci.
Si è unito al Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina,
Nella Santa Romana Chiesa Aristotelica, Una e Indivisibile,
Nella Comunione dei Santi,
Nella remissione dei peccati,
Nella Vita Eterna."
m.azzurra- Monaca Cistercense
- Messaggi : 2307
Data d'iscrizione : 10.02.11
Località nei RR : Venezia
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Dopo il Credo, Samuele invitò il battezzando e il Padrino a raggiungerlo davanti al fonte battesimale

Poi prese un cero acceso e lo porse al Padrino dicendo:
"Maniero, vuoi essere tu luce di Gian_galeazzo, lungo il lungo e gioioso cammino verso Dio? "

Poi prese un cero acceso e lo porse al Padrino dicendo:
"Maniero, vuoi essere tu luce di Gian_galeazzo, lungo il lungo e gioioso cammino verso Dio? "
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Il Marchese si avvicino alla fonte, prese il cero dalle mani dell'abate e disse..
Con tutto il cuore io lo chiedo e con tutte le forze mi prodigherò nell’assolvere questo compito che lei mi ha assegnato.
Con tutto il cuore io lo chiedo e con tutte le forze mi prodigherò nell’assolvere questo compito che lei mi ha assegnato.
Maniero- Visitatore
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.02.15
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Fedele seguiva con estrema attenzione la cerimonia. Dopo aver recitato il Credo, attese che il Marchese Maniero si facesse avanti.
Fedele- Visitatore
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Heba pensava a suo marito come mai non si era presentato, e se lo immaginava bloccato con la carrozza in mezzo al fango fino al collo, mentre gli inservienti cercavano di tirar su la carrozza, mentre lui imprecava non osava pensare verso chi...
ormai non contava arrivasse più....
Non aveva visto prima il figlio fedele doveva essere arrivato quando lei era distratta...
aveva mille cose per la mente..
ops si era distratta..... ah ora il padrino aveva in mano la candela....
ormai non contava arrivasse più....
Non aveva visto prima il figlio fedele doveva essere arrivato quando lei era distratta...
aveva mille cose per la mente..
ops si era distratta..... ah ora il padrino aveva in mano la candela....
heba- Visitatore
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.12.11
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Dopo che il Padrino ebbe pronunciato le parole di rito, Samuele continuò
"Che la luce del Creatore ti guidi in questa tua nuova vita nella fede che stai ora intraprendendo"
Poi si rivolse a Gian_galeazzo
"Ora tocca la Sacra Acqua, questa limpida acqua laverà ogni tua colpa, purificando la tua anima.."
"Che la luce del Creatore ti guidi in questa tua nuova vita nella fede che stai ora intraprendendo"
Poi si rivolse a Gian_galeazzo
"Ora tocca la Sacra Acqua, questa limpida acqua laverà ogni tua colpa, purificando la tua anima.."
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Invitato dal celebrante, si accostò al fonte battesimale e toccò l'acqua benedetta.
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Aspergendo l'acqua sul capo di Gian_galeazzo, gli diede il benvenuto nella comunità Aristotelica
"con quest'acqua io ti battezzo, nel nome della Chiesa Aristotelica e dell'Altissimo, grazie all'intercessione dei Santi ed al Divino Amore.
Sei ora parte della Comunità dei Viventi, perché nel tuo cuore è certa la promessa della vita eterna.
Amen."
Prese poi il sigillo che donava a tutti i battezzati
"Io ti dono, Gian_galeazzo, il sigillo dal quale verrai riconosciuto dal popolo come fedele aristotelico. "

Facendo il segno della benedizione si rivolse poi a tutti i presenti
"E con la benedizione dell'Altissimo. Andate in Pace"
"con quest'acqua io ti battezzo, nel nome della Chiesa Aristotelica e dell'Altissimo, grazie all'intercessione dei Santi ed al Divino Amore.
Sei ora parte della Comunità dei Viventi, perché nel tuo cuore è certa la promessa della vita eterna.
Amen."
Prese poi il sigillo che donava a tutti i battezzati
"Io ti dono, Gian_galeazzo, il sigillo dal quale verrai riconosciuto dal popolo come fedele aristotelico. "

Facendo il segno della benedizione si rivolse poi a tutti i presenti
"E con la benedizione dell'Altissimo. Andate in Pace"
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Finita la cerimonia l'Abate si congratulo' immediatamente col giovane e gli consegno' la pergamena attestante la celebrazione del suo battesimo


Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Madre Pamela finita la cerimonia andò a congratularsi con il neo battezzato ..
L'altissimo vegli sempre su di voi mio caro e vi protegga sempre .
L'altissimo vegli sempre su di voi mio caro e vi protegga sempre .
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Si avvicinò al nipote e diede la sua benedizione.
Che l'altissimo vegli sempre su di te nipote mio e ti protegga sempre .
Che l'altissimo vegli sempre su di te nipote mio e ti protegga sempre .
heba- Visitatore
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 03.12.11
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
L'emozione che provò appena ricevuta dalle mani dell'Abate l'acqua benedetta del Battesimo sul capo fu grandissima: era ben consapevole che da quel momento avrebbe fatto parte della grande famiglia aristotelica. Baciò e conservò con cura il sigillo della fede, avvolgendolo nel candido fazzoletto di seta che portava nel taschino interno della sua giacchetta.
Una volta conclusa la celebrazione del sacro rito, ringraziato l'illustre padrino che gli era sempre stato accanto, gli venne consegnato dall'Abate Samuele anche l'attestato del sacramento ricevuto, dopo di che si strinsero forte la mano. Provava grande stima e riconoscenza nei confronti del suo maestro.
Subito dopo che l'Arcivescovo si fu incamminato per raggiungere la sacrestia, si affrettarono a congratularsi con lui e a dargli la loro materna benedizione la sacerdotessa Madre Pamela e la sua carissima nonna Heba. Ringraziò entrambe con un filiale abbraccio.
Una volta conclusa la celebrazione del sacro rito, ringraziato l'illustre padrino che gli era sempre stato accanto, gli venne consegnato dall'Abate Samuele anche l'attestato del sacramento ricevuto, dopo di che si strinsero forte la mano. Provava grande stima e riconoscenza nei confronti del suo maestro.
Subito dopo che l'Arcivescovo si fu incamminato per raggiungere la sacrestia, si affrettarono a congratularsi con lui e a dargli la loro materna benedizione la sacerdotessa Madre Pamela e la sua carissima nonna Heba. Ringraziò entrambe con un filiale abbraccio.
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
ℭinciallegra raggiunse a fatica suo fratello che emozionato si stava perdendo in un mare di abbracci.
- " Un abbraccio a me non lo dai? " Gli chiese facendo un finto broncio che si sciolse in un sorriso.
Giangaleazzo aprì le braccia e lei volò dentro e mentre lui la stringeva a sé lei svelta, svelta gli mise al collo il suo dono...

Cinciallegra- Studente
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 06.01.15
Località nei RR : Modena
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Stringendo fortissimo tra le sue braccia la sua dolcissima sorellina le schioccò un bacio e accortosi della catenina che gli stava mettendo al collo, commosso, le disse:
Grazie di cuore gioia!
Grazie di cuore gioia!
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Fedele subito si precipitò dal figlio, abbracciando calorosamente e congratulandosi con lui: "Figliolo, sei, da oggi, membro di questa splendida famiglia che è l'Aristotelismo. Possa l'Altissimo sempre guidare il cammino tuo e di tua sorella quali parte di questa grande comunità"
Fedele- Visitatore
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Ascoltò con attenzione e grandissima gioia le parole del padre, la sua benedizione per lui e per sua sorella Allegra.
Gli strinse forte le mani sorridendogli, pensando alla nuova vita che iniziava sia per lui che per lei.
Gli strinse forte le mani sorridendogli, pensando alla nuova vita che iniziava sia per lui che per lei.
Ospite- Ospite
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Il Marchese disse...
Le mie più sentite felicitazioni per il traguardo raggiunto, prima tappa di molte altre che la vita ti riserverà.
Le mie più sentite felicitazioni per il traguardo raggiunto, prima tappa di molte altre che la vita ti riserverà.
Maniero- Visitatore
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 01.02.15
Re: Il Battesimo di Gian_galeazzo
Sorrise riconoscente alle parole del suo padrino e lo ringraziò di cuore per aver accettato di accompagnarlo nel suo cammino
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Battesimo di Lorenzo_Vinciguerri
» Il Battesimo di Veronica_Samantha
» Battesimo di Tac
» Battesimo di Toninmezzarecchj
» Battesimo di Enrichettam
» Il Battesimo di Veronica_Samantha
» Battesimo di Tac
» Battesimo di Toninmezzarecchj
» Battesimo di Enrichettam
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|