Abbazia Cistercense di Fornovo
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

L'Angelus (quarta settimana del mese)

+10
Jasmine_
Annarita
Nephti
veronica_samantha
Leonardo.de.chenot
Fuego2806
Jalisse
Pamelita
m.azzurra
Cheyanne
14 partecipanti

Pagina 31 di 31 Precedente  1 ... 17 ... 29, 30, 31

Andare in basso

L'Angelus (quarta settimana del mese) - Pagina 31 Empty Re: L'Angelus (quarta settimana del mese)

Messaggio  Jalisse Sab Lug 06, 2019 11:22 am

Angelus del SABATO

che aprì con l'Introduzione:



Angelus Domini hominem *protexit in Oanilonia.
Gli umani si erano abbandonati al peccato a tal punto * che Dio aveva deciso di punirli,
tuttavia, sette umani avevano capito * l’errore che avevano commesso.
Ma Dio vide che i sette puri avevano dimostrato che gli umani erano capaci di pentimento e umiltà.
*Li innalzò al sole ed essi furono benedetti da un’eternità di felicità in Paradiso.



Seguì l'Invocazione a San Giorgio, Arcangelo dell'amicizia:

Giorgio, Arcangelo dell'amicizia, *difendici da Belzebù, demone, dell'avarizia.


Quindi proclamò la Lettura propria del giorno:

Allora venne Giorgio, seguito da tutti gli infelici che avevano incrociato nel suo cammino [e Giorgio disse alla guardia]: "In verità, ti dico, chiunque vive per i beni materiali, a scapito dell’amicizia che tutti i figli di dio dovrebbero avere verso i propri simili, non merita alcuna fiducia. Anziché uccidere per difendere l' avarizia di un uomo di tal genere, prendi queste ricchezze, che tu calpesti, e donale a quelli che ne hanno veramente bisogno. Dio ha creato questi beni perché tutte le Sue creature possano trovare di che vivere al riparo della necessità, e non perché uno solo ne usufruisca più degli altri."

Allora, le guardie posarono le loro armi, i muratori cessarono il loro lavoro, la gente si avvicinò, e si divisero le ricchezze, a ciascuno secondo le sue necessità.


Recitarono poi, insieme, a cori alterni, il Salmo:

Quando non c'è più speranza, resta sempre l'amicizia.
*La ricchezza dell’anima non può essere uguagliata dalle ricchezze di questo mondo infimo.
Porteranno le loro montagne d'oro nell'altra vita?
*La vita vi ha insegnato a ripudiare la vostra mano sinistra per usare la destra?
È lo stesso per i tesori che Dio ha creato per noi.
*Che le ricchezze materiali siano vostre,
poiché Dio, per amore dei Suoi figli, ne ci ha fatto dono.
*Ma non dimentichiamo mai che non c’è tesoro più bello dell'amicizia



Innalzarono a San Giorgio Arcangelo la Preghiera:

San Giorgio Arcangelo,
angelo dell'amicizia
aiutami, durante l'arco di questa giornata,
ad accettare tutti come amici,
anche, e soprattutto, le persone moleste.
Dammi la capacità e la forza di rendere bella la giornata
a tutti quelli che si porranno sul mio cammino.




Infine, terminarono la recita dell'Angelus, con l'Invocazione Finale:

Giorgio, Arcangelo dell'amicizia, *difendici da Belzebù, demone, dell'avarizia


Terminata la recita dell'Angelus, raggiunsero insieme il refettorio per il pranzo.
Jalisse
Jalisse
Confessore dell'Abate
Confessore dell'Abate

Messaggi : 8723
Data d'iscrizione : 10.11.14
Località nei RR : Volterra

Torna in alto Andare in basso

L'Angelus (quarta settimana del mese) - Pagina 31 Empty Re: L'Angelus (quarta settimana del mese)

Messaggio  Jalisse Dom Lug 07, 2019 11:41 am

A mezzodi', i monaci cistercensi si recavano nella cappella San Benedetto, in quanto accessibile anche ai visitatori esterni
e non solo a chi soggiornava in Abbazia, in questo modo chi avesse voluto avrebbe potuto pregare per loro...
con il nuovo messale il salmo e le preghiere erano specifiche a seconda della settimana, Madre Jalisse quindi aprì il messale
posizionandosi sul salmo e sulle preghiere specifiche per la prima settimana di ogni mese per l'angelus dedicato alla DOMENICA

Iniziò quindi con l'introduzione:

"Angelus Domini hominem *protexit in Oanilonia.
Gli umani si erano abbandonati al peccato a tal punto * che Dio aveva deciso di punirli,
tuttavia, sette umani avevano capito * l’errore che avevano commesso.
Ma Dio vide che i sette puri avevano dimostrato che gli umani erano capaci di pentimento e umiltà.
*Li innalzò al sole ed essi furono benedetti da un’eternità di felicità in Paradiso.."


alla quale seguì l'Invocazione

Raffaella, Arcangelo della Convinzione, *difendici da Asmodeo, demone della lussuria.

Proseguì poi con la Lettura

Ogni uomo era stato posto in una particolare situazione che poteva evolvere, non solo in ragione dei desideri di Dio o del male ispirato dalla creatura senza nome, ma in funzione del modo in cui ogni fratello e ogni sorella disponeva del proprio libero arbitrio e della propria libertà. Le azioni di ciascuno, se non erano riscattate su questa terra, sarebbero state riscattate quando Dio sarebbe venuto a prenderli.
L’evidente verità venne a trasfigurare Raffaella per amore divino. Si mise in ginocchio, in lacrime, e pregò.
Che il Signore, Dio dell’Universo, le dia la forza di servire umilmente e amorevolmente in ogni tempo e in ogni luogo.

Pregò per tutta la notte poi al mattino si alzò, piena di una nuova sicurezza.
Era fiduciosa, Dio era lì con lei, ed ella dimorava in Lui.
Un’aura benefattrice e amorevole brillava ora intorno a lei. Se gli occhi erano e restano incapaci di vederla, l’anima era capace di percepirla poiché l’anima seguiva l’amore, il dono più grande che Dio aveva fatto all’uomo.

e recitò poi il Salmo

Perché gridi? Le tue grida spargono l’eco nelle montagne e turbano il corso dei fiumi.
*Pietrificano di paura i piccoli di questo mondo e fanno combattere i più saggi.
Ecco il tracciato della tua vita. Quelle tracce sono i tuoi passi.”

* Se quelle tracce sono i miei passi,  a chi appartengono le tracce che proseguono a fianco?”
Sono le mie, cammino al tuo fianco da quando sei venuta al mondo.”
*Nei momenti più difficili, ci sono solo due impronte. Perché non c’eri quando avevo bisogno di te?”
Se vedi solo due tracce è perché ti portavo in braccio.
* Te l’ho detto, ma le tue orecchie non volevano ascoltare,
mi sono mostrato a te ma i tuoi occhi non volevano vedere,
* ti ho preso per mano ma non me l’hai stretta;
allora mi sono rivelato al tuo cuore e tu hai creduto.
*Mi hai cercato e mi sono rivelato.
risponderò nel profondo del tuo cuore.
*Se cadi, ti rialzerò
perchè ora sai che sono con te
* fino alla fine dei tempi.


Continuando con la Preghiera

O Dio,
Te in Cui credo,
Te che guidi i miei passi,
Dammi la forza di professare la grandezza del Tuo Nome
Così come l’amore e l’adorazione che provo per Lui.
Inviami il Tuo arcangelo Raffaella, perché cammini al mio fianco,
perché non sia più solo davanti al nemico della mia fede e della mia convinzione.
Che i miei atti obbediscano al mio cuore e che anche la mia mano sinistra segua i comandi della destra.
Che il mio cuore abbia timore di Te.
E ch’io annunci il Tuo Santo Nome.
Dio, degnati di alzare la mano, Perché Raffaella discenda e mi venga in aiuto.
Così sia!


e per finire l'Invocazione finale

Raffaella, Arcangelo della Convinzione, *difendici da Asmodeo, demone della lussuria.

Finite le preghiere si recarono tutti in refettorio.
Jalisse
Jalisse
Confessore dell'Abate
Confessore dell'Abate

Messaggi : 8723
Data d'iscrizione : 10.11.14
Località nei RR : Volterra

Torna in alto Andare in basso

L'Angelus (quarta settimana del mese) - Pagina 31 Empty Re: L'Angelus (quarta settimana del mese)

Messaggio  Annalisa_belfiore Lun Lug 08, 2019 10:22 am

[quote]A mezzodi', i monaci cistercensi si recavano nella cappella San Benedetto, in quanto accessibile anche ai visitatori esterni
e non solo a chi soggiornava in Abbazia, in questo modo chi avesse voluto avrebbe potuto pregare per loro...
con il nuovo messale il salmo e le preghiere erano specifiche a seconda della settimana, Annalisa seguì
il salmo e sulle preghiere specifiche per la prima settimana di ogni mese per l'angelus dedicato alla DOMENICA

Iniziò quindi con l'introduzione:

"Angelus Domini hominem *protexit in Oanilonia.
Gli umani si erano abbandonati al peccato a tal punto * che Dio aveva deciso di punirli,
tuttavia, sette umani avevano capito * l’errore che avevano commesso.
Ma Dio vide che i sette puri avevano dimostrato che gli umani erano capaci di pentimento e umiltà.
*Li innalzò al sole ed essi furono benedetti da un’eternità di felicità in Paradiso.."


alla quale seguì l'Invocazione

Raffaella, Arcangelo della Convinzione, *difendici da Asmodeo, demone della lussuria.

Proseguì poi con la Lettura

Ogni uomo era stato posto in una particolare situazione che poteva evolvere, non solo in ragione dei desideri di Dio o del male ispirato dalla creatura senza nome, ma in funzione del modo in cui ogni fratello e ogni sorella disponeva del proprio libero arbitrio e della propria libertà. Le azioni di ciascuno, se non erano riscattate su questa terra, sarebbero state riscattate quando Dio sarebbe venuto a prenderli.
L’evidente verità venne a trasfigurare Raffaella per amore divino. Si mise in ginocchio, in lacrime, e pregò.
Che il Signore, Dio dell’Universo, le dia la forza di servire umilmente e amorevolmente in ogni tempo e in ogni luogo.

Pregò per tutta la notte poi al mattino si alzò, piena di una nuova sicurezza.
Era fiduciosa, Dio era lì con lei, ed ella dimorava in Lui.
Un’aura benefattrice e amorevole brillava ora intorno a lei. Se gli occhi erano e restano incapaci di vederla, l’anima era capace di percepirla poiché l’anima seguiva l’amore, il dono più grande che Dio aveva fatto all’uomo.

e recitò poi il Salmo

Perché gridi? Le tue grida spargono l’eco nelle montagne e turbano il corso dei fiumi.
*Pietrificano di paura i piccoli di questo mondo e fanno combattere i più saggi.
Ecco il tracciato della tua vita. Quelle tracce sono i tuoi passi.”

* Se quelle tracce sono i miei passi,  a chi appartengono le tracce che proseguono a fianco?”
Sono le mie, cammino al tuo fianco da quando sei venuta al mondo.”
*Nei momenti più difficili, ci sono solo due impronte. Perché non c’eri quando avevo bisogno di te?”
Se vedi solo due tracce è perché ti portavo in braccio.
* Te l’ho detto, ma le tue orecchie non volevano ascoltare,
mi sono mostrato a te ma i tuoi occhi non volevano vedere,
* ti ho preso per mano ma non me l’hai stretta;
allora mi sono rivelato al tuo cuore e tu hai creduto.
*Mi hai cercato e mi sono rivelato.
risponderò nel profondo del tuo cuore.
*Se cadi, ti rialzerò
perchè ora sai che sono con te
* fino alla fine dei tempi.


Continuando con la Preghiera

O Dio,
Te in Cui credo,
Te che guidi i miei passi,
Dammi la forza di professare la grandezza del Tuo Nome
Così come l’amore e l’adorazione che provo per Lui.
Inviami il Tuo arcangelo Raffaella, perché cammini al mio fianco,
perché non sia più solo davanti al nemico della mia fede e della mia convinzione.
Che i miei atti obbediscano al mio cuore e che anche la mia mano sinistra segua i comandi della destra.
Che il mio cuore abbia timore di Te.
E ch’io annunci il Tuo Santo Nome.
Dio, degnati di alzare la mano, Perché Raffaella discenda e mi venga in aiuto.
Così sia!


e per finire l'Invocazione finale

Raffaella, Arcangelo della Convinzione, *difendici da Asmodeo, demone della lussuria.

Finite le preghiere si recarono tutti in refettorio.

Annalisa_belfiore
Studente
Studente

Messaggi : 564
Data d'iscrizione : 15.10.17

Torna in alto Andare in basso

L'Angelus (quarta settimana del mese) - Pagina 31 Empty Re: L'Angelus (quarta settimana del mese)

Messaggio  Jalisse Lun Lug 08, 2019 5:47 pm

Suonata la campana di mezzodì, Madre Jalisse lasciò le proprie occupazioni e raggiunse la cappella, dove, insieme all'Abate e ai confratelli,

recitò l'Angelus del LUNEDI'

aprendo la preghiera con l'Introduzione:



Angelus Domini hominem *protexit in Oanilonia.
Gli umani si erano abbandonati al peccato a tal punto * che Dio aveva deciso di punirli,
tuttavia, sette umani avevano capito * l’errore che avevano commesso.
Ma Dio vide che i sette puri avevano dimostrato che gli umani erano capaci di pentimento e umiltà.
*Li innalzò al sole ed essi furono benedetti da un’eternità di felicità in Paradiso.



Seguì l'Invocazione a San Giorgio, Arcangelo dell'amicizia:

Giorgio, Arcangelo dell'amicizia, *difendici da Belzebù, demone, dell'avarizia.


Proclamò,poi, la Lettura propria del giorno:

Allora venne Giorgio, seguito da tutti gli infelici che avevano incrociato nel suo cammino [e Giorgio disse alla guardia]: "In verità, ti dico, chiunque vive per i beni materiali, a scapito dell’amicizia che tutti i figli di dio dovrebbero avere verso i propri simili, non merita alcuna fiducia. Anziché uccidere per difendere l' avarizia di un uomo di tal genere, prendi queste ricchezze, che tu calpesti, e donale a quelli che ne hanno veramente bisogno. Dio ha creato questi beni perché tutte le Sue creature possano trovare di che vivere al riparo della necessità, e non perché uno solo ne usufruisca più degli altri."

Allora, le guardie posarono le loro armi, i muratori cessarono il loro lavoro, la gente si avvicinò, e si divisero le ricchezze, a ciascuno secondo le sue necessità.


Dopo di che, insieme, recitarono, a cori alterni, il Salmo:

Quando non c'è più speranza, resta sempre l'amicizia.
*La ricchezza dell’anima non può essere uguagliata dalle ricchezze di questo mondo infimo.
Porteranno le loro montagne d'oro nell'altra vita?
*La vita vi ha insegnato a ripudiare la vostra mano sinistra per usare la destra?
È lo stesso per i tesori che Dio ha creato per noi.
*Che le ricchezze materiali siano vostre,
poiché Dio, per amore dei Suoi figli, ne ci ha fatto dono.
*Ma non dimentichiamo mai che non c’è tesoro più bello dell'amicizia



Innalzarono,quindi, la Preghiera a San Giorgio Arcangelo:

San Giorgio Arcangelo,
angelo dell'amicizia
aiutami, durante l'arco di questa giornata,
ad accettare tutti come amici,
anche, e soprattutto, le persone moleste.
Dammi la capacità e la forza di rendere bella la giornata
a tutti quelli che si porranno sul mio cammino.




Infine, terminò la recita dell'Angelus con l'Invocazione Finale:

Giorgio, Arcangelo dell'amicizia, *difendici da Belzebù, demone, dell'avarizia


Terminata, così, la recita dell'Angelus, tutti insieme raggiunsero il refettorio per il pranzo.
Jalisse
Jalisse
Confessore dell'Abate
Confessore dell'Abate

Messaggi : 8723
Data d'iscrizione : 10.11.14
Località nei RR : Volterra

Torna in alto Andare in basso

L'Angelus (quarta settimana del mese) - Pagina 31 Empty Re: L'Angelus (quarta settimana del mese)

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 31 di 31 Precedente  1 ... 17 ... 29, 30, 31

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.