Battesimo di Lanzichenecco.
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Battesimo di Lanzichenecco.
Madre Pamela dopo aver preso accordi con padre Guglielmo ,seppe che un altro battesimo si sarebbe celebrato nella Cappella.
Sarebbe stato lui stesso a celebrare la cerimonia, il battezzando era Lanzichenecco e aveva chiesto di essere battezzato a Fornovo e sua madrina sarebbe stata proprio lei
Per madre Pamela un ulteriore gioia e onore poter presenziare a quella cerimonia che avrebbe introdotto un altro fedele nella grande famiglia aristotelica.
Quindi senza indugio diede inizio la preparazione della cappella, per rendere ancora di più quel momento unico e indimenticabile per il ragazzo
Iniziò con la preparazione dell'altare mettendo fiori bianchi segno di purezza dove secondo il suo gusto, stavano meglio

Copri l'altare con una tovaglia ricamata appositamente nella sartoria dell'Abbazia:

Sistemò sull'altare il messale, il calice, le candele e i fiori:

Infine sistemò il Libro delle Virtù sull'ambone

Finito di sistemare il tutto prese la cartellina con gli spartiti e salì i gradini che portavano all'organo,e li sistemò in ordine

Era tutto pronto!
Entrò in sacrestia e si infilò le sacre vesti, dopo di che si recò sull'altare a attese in preghiera Padre Guglielmo e il battezzando
Sarebbe stato lui stesso a celebrare la cerimonia, il battezzando era Lanzichenecco e aveva chiesto di essere battezzato a Fornovo e sua madrina sarebbe stata proprio lei
Per madre Pamela un ulteriore gioia e onore poter presenziare a quella cerimonia che avrebbe introdotto un altro fedele nella grande famiglia aristotelica.
Quindi senza indugio diede inizio la preparazione della cappella, per rendere ancora di più quel momento unico e indimenticabile per il ragazzo
Iniziò con la preparazione dell'altare mettendo fiori bianchi segno di purezza dove secondo il suo gusto, stavano meglio

Copri l'altare con una tovaglia ricamata appositamente nella sartoria dell'Abbazia:

Sistemò sull'altare il messale, il calice, le candele e i fiori:

Infine sistemò il Libro delle Virtù sull'ambone

Finito di sistemare il tutto prese la cartellina con gli spartiti e salì i gradini che portavano all'organo,e li sistemò in ordine

Era tutto pronto!
Entrò in sacrestia e si infilò le sacre vesti, dopo di che si recò sull'altare a attese in preghiera Padre Guglielmo e il battezzando
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Madre Jalisse, passando dalla cappella vide che tutto era pronto per il battesimo di Lanzichenecco.
Entrò e si sedette in attesa della cerimonia
Entrò e si sedette in attesa della cerimonia
Jalisse- Confessore dell'Abate
- Messaggi : 8723
Data d'iscrizione : 10.11.14
Località nei RR : Volterra
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Guglielmo, dopo essere stato informato che tutto era pronto, raggiunse Madre Pamelita nella cappella di San Benedetto.
Quando giunse restò stupito, come sempre, dalla bravura della Madre e non poté che ringraziarla per il prezioso aiuto e per la bravura.
Sorrise a madre Jalisse, giunta per assistere alla cerimonia, e rimase in attesa del futuro e nuovo fedele dell'Altissimo.
Quando giunse restò stupito, come sempre, dalla bravura della Madre e non poté che ringraziarla per il prezioso aiuto e per la bravura.
Sorrise a madre Jalisse, giunta per assistere alla cerimonia, e rimase in attesa del futuro e nuovo fedele dell'Altissimo.
Aster_x- Monaco Cistercense
- Messaggi : 2542
Data d'iscrizione : 24.08.14
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Mario aveva a lungo atteso quel momento e duramente si era dedicato agli studi per imparare le basi della Fede che stava per abbracciare ufficialmente, ma che in cuor suo sentiva già appartenergli da tempo.
Quando raggiunse la cappella rimase stupido dalla bellezza che vi regnava. E sorrise felice a Padre Guglielmo, a Madre Jalisse ed alla terza figura presente.
Rimase in attesa che gli venisse detto cosa fare adesso.
Quando raggiunse la cappella rimase stupido dalla bellezza che vi regnava. E sorrise felice a Padre Guglielmo, a Madre Jalisse ed alla terza figura presente.
Rimase in attesa che gli venisse detto cosa fare adesso.
Lanzichenecco- Visitatore
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 03.02.16
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
All'arrivo del suo allievo Guglielmo gli sorrise ampiamente.
Senza indugi lo invitò a prendere posto davanti a lui per dare il via alla cerimonia d'ingresso.
Fratelli siamo qui riuniti dinnanzi al Dio Aristotelico che è la Causa Finale del Mondo, verso cui tutto procede, per accogliere nella famiglia dei credenti, soli eredi della salvezza del Paradiso il nostro nuovo fratello Mario Lucio Cardinali.
Disse con tono deciso, ma sempre emozionato per il lieto evento.
Dopo aver abbracciato tutta la piccola cappella con lo sguardo, si rivolse direttamente al suo allievo.
Ti presenti tu con umiltà e cuore contrito di fronte alla Comunità dei Credenti rinunciando ai peccati commessi nella tua vita precedente per seguire con noi un cammino di redenzione?
Chiedi tu il battesimo nella fede Aristotelica ed accetti dunque il dogma e le regole di vita della Santa Chiesa Aristotelica?
Senza indugi lo invitò a prendere posto davanti a lui per dare il via alla cerimonia d'ingresso.
Fratelli siamo qui riuniti dinnanzi al Dio Aristotelico che è la Causa Finale del Mondo, verso cui tutto procede, per accogliere nella famiglia dei credenti, soli eredi della salvezza del Paradiso il nostro nuovo fratello Mario Lucio Cardinali.
Disse con tono deciso, ma sempre emozionato per il lieto evento.
Dopo aver abbracciato tutta la piccola cappella con lo sguardo, si rivolse direttamente al suo allievo.
Ti presenti tu con umiltà e cuore contrito di fronte alla Comunità dei Credenti rinunciando ai peccati commessi nella tua vita precedente per seguire con noi un cammino di redenzione?
Chiedi tu il battesimo nella fede Aristotelica ed accetti dunque il dogma e le regole di vita della Santa Chiesa Aristotelica?
Aster_x- Monaco Cistercense
- Messaggi : 2542
Data d'iscrizione : 24.08.14
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Mario occuò il posto indicatogli e rispose al sorriso del suo maestro.
Quando la cerimonia iniziò ascoltò con attenzione e percepì l'emozione dell'evento.
Quando gli furono rivolte le domande, la gioia ebbe la meglio sull'imbarazzo, la solennità sull'ansia:
Si!
Fu la risposta, dal profondo del cuore.
Quando la cerimonia iniziò ascoltò con attenzione e percepì l'emozione dell'evento.
Quando gli furono rivolte le domande, la gioia ebbe la meglio sull'imbarazzo, la solennità sull'ansia:
Si!
Fu la risposta, dal profondo del cuore.
Lanzichenecco- Visitatore
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 03.02.16
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Dopo la risposta afferamtiva, Guglielmo invitò il battezzando e la Madrina a seguirlo vicino alla fonte battesimale.
Si fermò vicino all'acqua e la consacrò con una piccola benedizione
Noi ti lodiamo, o Dio creatore,
che tra i 4 elementi hai usato l'acqua per dare forma all'universo.
Benedici quest'acqua perchè con essa si rinnovi il prodigio della creazione.
Grazie ad essa il nostro spirito si apra sempre alla vita nuova che Aristotele ci annuncia.
Si rivolse a quel punto nuovamente a Mario e gli chiese ancora
Credi tu nel Dio Onnipotente, Creatore del Cielo e della Terra, dell'Inferno e del Paradiso, che giudicherà le anime nell'ora della morte e in Aristotele, Suo Primo Profeta, che ci ha insegnato le Leggi e la Divina Sapienza?
Credi nel Secondo Profeta venuto sulla Terra per mostrarci il sentiero del Paradiso, che ha patito il martirio per salvarci, insegnandoci così la vera amicizia. E nella Santa Chiesa Aristotelica, da lui fondata, nella comunione dei Santi, nella Remissione dei Peccati, nella Vita Eterna?
Si fermò vicino all'acqua e la consacrò con una piccola benedizione
Noi ti lodiamo, o Dio creatore,
che tra i 4 elementi hai usato l'acqua per dare forma all'universo.
Benedici quest'acqua perchè con essa si rinnovi il prodigio della creazione.
Grazie ad essa il nostro spirito si apra sempre alla vita nuova che Aristotele ci annuncia.
Si rivolse a quel punto nuovamente a Mario e gli chiese ancora
Credi tu nel Dio Onnipotente, Creatore del Cielo e della Terra, dell'Inferno e del Paradiso, che giudicherà le anime nell'ora della morte e in Aristotele, Suo Primo Profeta, che ci ha insegnato le Leggi e la Divina Sapienza?
Credi nel Secondo Profeta venuto sulla Terra per mostrarci il sentiero del Paradiso, che ha patito il martirio per salvarci, insegnandoci così la vera amicizia. E nella Santa Chiesa Aristotelica, da lui fondata, nella comunione dei Santi, nella Remissione dei Peccati, nella Vita Eterna?
Aster_x- Monaco Cistercense
- Messaggi : 2542
Data d'iscrizione : 24.08.14
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Si! rispose solennemente Mario
Lanzichenecco- Visitatore
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 03.02.16
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Sorriso a Mario, Guglielmo si rivolse a Madre Pamela porgendole una candela.
Come l'acqua anche il fuoco è uno degli elementi scelti dall'Altissimo per dare vita al mondo. Egli illumina e indica la via.
Madre Pamela vuoi essere tu Luce di Mario lungo il lungo e gioioso cammino verso Dio?
Come l'acqua anche il fuoco è uno degli elementi scelti dall'Altissimo per dare vita al mondo. Egli illumina e indica la via.
Madre Pamela vuoi essere tu Luce di Mario lungo il lungo e gioioso cammino verso Dio?
Aster_x- Monaco Cistercense
- Messaggi : 2542
Data d'iscrizione : 24.08.14
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Madre Pamela aveva preso posto accanto al battezzando e alla domanda di Padre Guglielmo rispose:
Con tutto il cuore io lo chiedo e con tutte le forze mi prodigherò nell’ assolvere questo compito che mi avete assegnato.
Così dicendo si apprestò ad accendere la candela, simbolo della sua funzione di guida e luce per il nuovo fedele.
Con tutto il cuore io lo chiedo e con tutte le forze mi prodigherò nell’ assolvere questo compito che mi avete assegnato.
Così dicendo si apprestò ad accendere la candela, simbolo della sua funzione di guida e luce per il nuovo fedele.
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Guglielmo si rivolse ancora alla madrina dopo che ebbe acceso la candela.
Che l'Altissimo ti aiuti in questa nuova missione e come questa candela illumina la notte preghiamo perchè tu possa aiutare la parola di Aristotele a portare luce nella fede di questo nuovo fratello
Che l'Altissimo ti aiuti in questa nuova missione e come questa candela illumina la notte preghiamo perchè tu possa aiutare la parola di Aristotele a portare luce nella fede di questo nuovo fratello
Aster_x- Monaco Cistercense
- Messaggi : 2542
Data d'iscrizione : 24.08.14
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Che l'Altissimo mi aiuti in questa mia nuova missione e come questa candela illumina la notte prego perchè possa aiutare la parola di Aristotele a portare luce nella fede del nostro nuovo fratello "Lanzichenecco"
Recitò ponendo una mano sulla spalla del ragazzo.
Recitò ponendo una mano sulla spalla del ragazzo.
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Si girò nuovamente verso Mario...
Toccando ora la Sacra Acqua, questa limpida acqua laverà ogni tua colpa, purificando la tua anima.
Così dicendo bagno il capo del battezzando.
Mario Lucio Cardinali con quest'acqua io ti battezzo, nel nome della Chiesa Aristotelica e dell'Altissimo, grazie all'intercessione dei Santi ed al Divino Amore.
Sei ora parte della Comunità dei Viventi, perché nel tuo cuore è certa la promessa della vita eterna.
Amen.
In ultimo, prima di abbracciarlo come il fratello ritrovato che ora era gli appuntò sul petto la spilla, simbolo dei membri della Famiglia Aristotelica

Toccando ora la Sacra Acqua, questa limpida acqua laverà ogni tua colpa, purificando la tua anima.
Così dicendo bagno il capo del battezzando.
Mario Lucio Cardinali con quest'acqua io ti battezzo, nel nome della Chiesa Aristotelica e dell'Altissimo, grazie all'intercessione dei Santi ed al Divino Amore.
Sei ora parte della Comunità dei Viventi, perché nel tuo cuore è certa la promessa della vita eterna.
Amen.
In ultimo, prima di abbracciarlo come il fratello ritrovato che ora era gli appuntò sul petto la spilla, simbolo dei membri della Famiglia Aristotelica

Aster_x- Monaco Cistercense
- Messaggi : 2542
Data d'iscrizione : 24.08.14
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Finalmente. Era stato accolto nella Famiglia Aristotelica.
Lacrime di gioia rigarono il suo viso quando il suo mentore lo abbracciò e l'emozione ebbe il sopravvento.
Finalmente. La prima importante tappa del suo lungo percorso di crescita spirituale era compiuta.
Ringraziò la sua madrina e chiese di poter pregare l'Altissimo in questo momento così importante.
Lacrime di gioia rigarono il suo viso quando il suo mentore lo abbracciò e l'emozione ebbe il sopravvento.
Finalmente. La prima importante tappa del suo lungo percorso di crescita spirituale era compiuta.
Ringraziò la sua madrina e chiese di poter pregare l'Altissimo in questo momento così importante.
Lanzichenecco- Visitatore
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 03.02.16
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Il battesimo era terminato.
Madre Pamela Abbracciò maternamente il figlioccio e gli espresse i suoi auguri.
Benvenuto nella grande famiglia aristotelica, l'Altissimo ti guidi e ti protegga sempre
Madre Pamela Abbracciò maternamente il figlioccio e gli espresse i suoi auguri.
Benvenuto nella grande famiglia aristotelica, l'Altissimo ti guidi e ti protegga sempre
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Guglielmo abbracciò nuovamente il suo allievo finito il momento solenne del rito.
Congratulazioni Mario... e benvenuto nella nostra grande famiglia
Congratulazioni Mario... e benvenuto nella nostra grande famiglia
Aster_x- Monaco Cistercense
- Messaggi : 2542
Data d'iscrizione : 24.08.14
Località nei RR : Livorno
Re: Battesimo di Lanzichenecco.
Madre Jalisse, dopo aver assistito alla cerimonia, andò a congratularsi con Lanzichenecco
Benvenuto nella nostra famiglia figliolo
Poi si allontanò a passi rapidi a sbrigare le sue faccende
Benvenuto nella nostra famiglia figliolo
Poi si allontanò a passi rapidi a sbrigare le sue faccende
Jalisse- Confessore dell'Abate
- Messaggi : 8723
Data d'iscrizione : 10.11.14
Località nei RR : Volterra

» L'arrivo di Lanzichenecco
» Battesimo di Toninmezzarecchj
» Il Battesimo di Veronica_Samantha
» Battesimo di Tac
» Battesimo di Lorenzo_Vinciguerri
» Battesimo di Toninmezzarecchj
» Il Battesimo di Veronica_Samantha
» Battesimo di Tac
» Battesimo di Lorenzo_Vinciguerri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|