Padre Cactaceae - il ritorno
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Padre Cactaceae - il ritorno
Padre Cactaceae si era messo in marcia per tornare all'abbazia di Fornovo. Erano passati ormai degli anni dalla sua ultima visita. Una recente missiva l'aveva indotto a mettersi in cammino per tornare in abbazia. Pareva che ci fosse bisogno di tirare su un po' la comunità e il suo aiuto era stato richiesto.
Al monaco piaceva camminare, era un modo in cui si poteva schiarire le idee, guardarsi intorno godendosi le meraviglie del creato, e pregare o cantare all'occorrenza.
Quando fu arrivato in prossimità dell'abbazia gli venne la tentazione di passare dai campi e sgattaiolare all'interno senza farsi notare troppo, ma era troppo tempo che non si faceva vedere. avrebbe potuto spaventare i novizi che non lo conoscevano. Quindi decise di fare il bravo e passare dal portone come tutti.
Si avvicino e bussò con il lungo bastone intagliato da viaggio. Si mise quindi in serena attesa dell'apertura del portone.
Al monaco piaceva camminare, era un modo in cui si poteva schiarire le idee, guardarsi intorno godendosi le meraviglie del creato, e pregare o cantare all'occorrenza.
Quando fu arrivato in prossimità dell'abbazia gli venne la tentazione di passare dai campi e sgattaiolare all'interno senza farsi notare troppo, ma era troppo tempo che non si faceva vedere. avrebbe potuto spaventare i novizi che non lo conoscevano. Quindi decise di fare il bravo e passare dal portone come tutti.
Si avvicino e bussò con il lungo bastone intagliato da viaggio. Si mise quindi in serena attesa dell'apertura del portone.
Cactaceae- Monaco Cistercense
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 13.02.11
Località nei RR : Orbetello
Re: Padre Cactaceae - il ritorno
Mercarte era di guardia al portone quando sentì bussare. Quindi si avvicinò alla porta e disse a gran voce:
Chi bussa a questa santa porta e cosa vi porta qui?
Chi bussa a questa santa porta e cosa vi porta qui?
Mercarte- Capo Portiere
- Messaggi : 2161
Data d'iscrizione : 27.08.12
Località nei RR : Mantua
Re: Padre Cactaceae - il ritorno
Padre Cactaceae, monaco cistercense. rispose Cactaceae con voce stentorea
La posta si aprì davanti a lui.
Buongiorno, vengo da Orbetello, a seguito dell'invito di madre Pamelita. Da lungo tempo ormai manco dall'abbazia.
Mi domandavo se la mia vecchia cella fosse ancora disponibile, o in alternativa se ce ne sia una libera per me.
La posta si aprì davanti a lui.
Buongiorno, vengo da Orbetello, a seguito dell'invito di madre Pamelita. Da lungo tempo ormai manco dall'abbazia.
Mi domandavo se la mia vecchia cella fosse ancora disponibile, o in alternativa se ce ne sia una libera per me.
Cactaceae- Monaco Cistercense
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 13.02.11
Località nei RR : Orbetello
Re: Padre Cactaceae - il ritorno
Mercarte fece entrare il monaco
Bentornato fratello, scusate se non vi ho riconosciuto come membro di questa Abbazia ma credo che sia la prima volta che ci incontriamo.
Accennò un cordiale saluto.
La vostra cella è ancora disponibile: manderò subito a darle una rapida sistemata. Nel frattempo vi consegno le chiavi della cella.
Bentornato fratello, scusate se non vi ho riconosciuto come membro di questa Abbazia ma credo che sia la prima volta che ci incontriamo.
Accennò un cordiale saluto.
La vostra cella è ancora disponibile: manderò subito a darle una rapida sistemata. Nel frattempo vi consegno le chiavi della cella.
Mercarte- Capo Portiere
- Messaggi : 2161
Data d'iscrizione : 27.08.12
Località nei RR : Mantua
Re: Padre Cactaceae - il ritorno
Vi ringrazio, siete molto gentile. Disse il monaco prendendo in mano la chiave. Sono veramente molto felice di essere tornato.
Fece per andare verso il cortile interno e il corridoio delle celle quando si fermò di botto.
ah.. immagino che questi debba lasciarli in portineria, giusto? E si sfilò da sotto la tonaca un balteo di cuoio con tre coltelli. Erano strumenti molto semplici con il manico di legno ma la lama era affilata come rasoi. Uno aveva la lama più corta e spessa ed era indubbiamente da lancio.
Sono molto utili in viaggio, ci si può tagliare le vivande e la legna, andare a caccia e soprattutto difendere dai briganti.
Fece una risata a metà tra lo scherzoso e il serio.
Il bastone invece posso tenerlo e metterlo nella mia cella?
Fece per andare verso il cortile interno e il corridoio delle celle quando si fermò di botto.
ah.. immagino che questi debba lasciarli in portineria, giusto? E si sfilò da sotto la tonaca un balteo di cuoio con tre coltelli. Erano strumenti molto semplici con il manico di legno ma la lama era affilata come rasoi. Uno aveva la lama più corta e spessa ed era indubbiamente da lancio.
Sono molto utili in viaggio, ci si può tagliare le vivande e la legna, andare a caccia e soprattutto difendere dai briganti.
Fece una risata a metà tra lo scherzoso e il serio.
Il bastone invece posso tenerlo e metterlo nella mia cella?
Cactaceae- Monaco Cistercense
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 13.02.11
Località nei RR : Orbetello
Re: Padre Cactaceae - il ritorno
Sì, fratello: se gli oggetti sono armi è meglio lasciarle nel deposito. Se invece possono tornare utili nei campi e nei lavori non c'è problema.
Mercarte- Capo Portiere
- Messaggi : 2161
Data d'iscrizione : 27.08.12
Località nei RR : Mantua
Re: Padre Cactaceae - il ritorno
Vi ringrazio molto. Disse il monaco. Spero di ricordare dove sia la mia cella.
Cactaceae- Monaco Cistercense
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 13.02.11
Località nei RR : Orbetello

» Arrivo di Padre Cactaceae
» Il ritorno di Padre Trottolo64
» Il ritorno di Padre Trottolo
» Il ritorno di Padre Gian Galeazzo
» Il ritorno di Lucrezia_vittoria
» Il ritorno di Padre Trottolo64
» Il ritorno di Padre Trottolo
» Il ritorno di Padre Gian Galeazzo
» Il ritorno di Lucrezia_vittoria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.