Battesimo di Lisgallaudet
+2
Elena_sophye
Pamelita
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Battesimo di Lisgallaudet
Samuele doveva officiare la cerimonia di battesimo di Lis e già a breve sarebbero arrivati parenti e amici, quindi avvisò in monastero di preparare la cappella San Benedetto per la cerimonia.
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Pamela arrivò alla cappella San benedetto con gli spartiti sottobraccio e iniziò a provare le musiche che avrebbe eseguito all' organo durante la cerimonia del battesimo.
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Sorella Elena era entrare nella cappella ,dove a breve si sarebbe tenuto un battesimo.
Con se aveva portato dei fiori freschi che sistemò sull'altare

Sul leggiò apri il libro delle Virtù

Poi andò in sacrestia e prese le candele

Finito di addobbare la cappella tornò in sacrestia per preparare i paramenti sacri
Con se aveva portato dei fiori freschi che sistemò sull'altare

Sul leggiò apri il libro delle Virtù

Poi andò in sacrestia e prese le candele

Finito di addobbare la cappella tornò in sacrestia per preparare i paramenti sacri
Elena_sophye- Oblato
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 04.02.12
Località nei RR : Ovunque e in nessun luogo
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Lis entrò nella cappella in punta di piedi per non disturbare quel silenzio che aleggiava.
Ammirò l'altare, addobbato con deliziosi e candidi fiori, le candele disposte e pronte ad essere accese.
Aveva scelto di indossare un abito di lino color panna, con intarsi in cuoio chiaro, sperando che fosse adeguato all'occasione. Si aggirò per ammirare meglio la cappella nell'attesa che arrivassero tutti i parenti.
Ammirò l'altare, addobbato con deliziosi e candidi fiori, le candele disposte e pronte ad essere accese.
Aveva scelto di indossare un abito di lino color panna, con intarsi in cuoio chiaro, sperando che fosse adeguato all'occasione. Si aggirò per ammirare meglio la cappella nell'attesa che arrivassero tutti i parenti.
Lisgallaudet- Miniaturista
- Messaggi : 926
Data d'iscrizione : 27.08.14
Località nei RR : In mare o in lizza!
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Non poteva mancare. Quel giorno s'era imposto di mettere da parte i mille impegni che ogni giorno da un pò di tempo gli condizionavano la vita al punto a volte da non riuscire da prestare la giusta attenzione alle persone a lui care.
Lasciò le armi al fedele scudiero fuori dall'Abbazia e, dopo aver preso per mano la donna che l'accompagnava, si diresse verso la Cappella.
Una volta dentro sorrise a Lis prima di prendere posto tra le fila non troppo lontano dall'altare e attese in silenzio l'inizio della cerimonia.
Lasciò le armi al fedele scudiero fuori dall'Abbazia e, dopo aver preso per mano la donna che l'accompagnava, si diresse verso la Cappella.
Una volta dentro sorrise a Lis prima di prendere posto tra le fila non troppo lontano dall'altare e attese in silenzio l'inizio della cerimonia.
Tintoretto- Visitatore
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 28.08.12
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Era un giorno importante, il giorno in cui la mia adorata sorellina avrebbe ricevuto il Sacramento del Battesimo.
Raggiunsi la Cappella accompagnata dal mio amato.
Gli stringevo la mano dolcemente, emozionata al pensiero della cerimonia che di lì a poco avrebbe avuto luogo.
Sorrisi a Lis non appena la vidi, era più raggiante e più bella del solito, come incantevole era il sacro luogo allestito con fiori dai colori tenui e delicati.
Mi accomodai accanto ad Alessandro.
Rare si erano rivelate le occasioni in cui nell'ultimo periodo avevamo potuto dedicare del tempo alla nostra coppia e ai nostri cari, ero dunque doppiamente felice di trovarmi lì a condividere con amici e parenti un giorno tanto speciale per mia sorella, di trasmetterle la mia vicinanza e tutto il mio affetto.
Raggiunsi la Cappella accompagnata dal mio amato.
Gli stringevo la mano dolcemente, emozionata al pensiero della cerimonia che di lì a poco avrebbe avuto luogo.
Sorrisi a Lis non appena la vidi, era più raggiante e più bella del solito, come incantevole era il sacro luogo allestito con fiori dai colori tenui e delicati.
Mi accomodai accanto ad Alessandro.
Rare si erano rivelate le occasioni in cui nell'ultimo periodo avevamo potuto dedicare del tempo alla nostra coppia e ai nostri cari, ero dunque doppiamente felice di trovarmi lì a condividere con amici e parenti un giorno tanto speciale per mia sorella, di trasmetterle la mia vicinanza e tutto il mio affetto.
Atena- Visitatore
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 16.01.12
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Tornata in sacrestia assieme a sua sorella Elena e a padre Samuele si stavano preparando per la cerimonia che avrebbe avuto luogo non appena tutti gli invitati della battezzanda fossero entrati nella cappella.
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Quel giorno avrebbe preso una pausa dal lavoro ben più lunga e più gradita di qualsiasi altro giorno.
Non era una pausa quasi rubata tra le tante mansioni che le competevano, ma un vero momento speciale da dedicarsi, da dedicare alla sua vita, da dedicare ad una persona a cui ormai da molto tempo era particolarmente legata.
Quando arrivò in cappella Lis era già presente e così la nipote ed il cugino.
Sì avvicinò a lei lentamente, ammirando l'altare curato nei dettagli già pronto si rese conto che da lì a poco la cerimonia sarebbe iniziata, prese posto accanto a Lis e le sorrise con dolcezza stringendole con discrezione la mano, dopo aver salutato anche gli altri parenti presenti con un cenno del capo.
Non era una pausa quasi rubata tra le tante mansioni che le competevano, ma un vero momento speciale da dedicarsi, da dedicare alla sua vita, da dedicare ad una persona a cui ormai da molto tempo era particolarmente legata.
Quando arrivò in cappella Lis era già presente e così la nipote ed il cugino.
Sì avvicinò a lei lentamente, ammirando l'altare curato nei dettagli già pronto si rese conto che da lì a poco la cerimonia sarebbe iniziata, prese posto accanto a Lis e le sorrise con dolcezza stringendole con discrezione la mano, dopo aver salutato anche gli altri parenti presenti con un cenno del capo.
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Carlo arrivò, si era presentato alla porta e lo accolsero subito alla Cappella, entrò visibilmente sorridente, era un giorno importante per Lis, il sacramento del battesimo era vicino per lei.
Nel suo cuore sapeva che era un momento importante per lei, sarebbe stato lì, accanto a lei.
Salutò tutti e abbracciò Lis sorridendole.
Nel suo cuore sapeva che era un momento importante per lei, sarebbe stato lì, accanto a lei.
Salutò tutti e abbracciò Lis sorridendole.
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Era il momento di iniziare la cerimonia.
Parenti e amici erano gia arrivati e gli oblati erano al loro posto.
Samuele indossati i sacri paramenti iniziò la cerimonia.
"Fratelli siamo qui riuniti dinnanzi al Dio Aristotelico che è la Causa Finale del Mondo, verso cui tutto procede, per accogliere nella famiglia dei credenti, soli eredi della salvezza del Paradiso la nostra nuova sorella Lisgallaudet"
Quindi rivolgendosi alla battezzanda disse:
"Lisgallaudet, ti presenti tu con umiltà e cuore contrito di fronte alla Comunità dei Credenti rinunciando ai peccati commessi nella tua vita precedente per seguire con noi un cammino di redenzione?"
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Pamela raggiunto il suo posto all'organo, iniziò a suonare per accompagnare le parole di padre Samuele durante la cerimonia.
Pamelita- Badessa
- Messaggi : 11514
Data d'iscrizione : 28.08.12
Località nei RR : Milano ( ducato di Milano)
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Lis aveva accolto la zia adorata, la dolce sorella e il cugino con baci e abbracci. Per un po' era rimasta seduta insieme alla zia Sabrina, che le avrebbe fatto da madrina con sua grande gioia. Poi, all'arrivo di Carlo, gli era andata incontro e, dopo un abbraccio, avevano parlato sottovoce per pochi istanti, prima che padre Samuele facesse il suo ingresso. A quel punto, tutti presero posto e con emozione Lis si avvicinò all'altare per ricevere il battesimo, mentre una musica soave si diffondeva per la cappella.
Quando il padre iniziò a parlare con solennità, Lis abbassò il capo in segno di umiltà e la rialzò solo per rispondere alla domanda: Sì, lo chiedo con tutto il mio cuore!
Quando il padre iniziò a parlare con solennità, Lis abbassò il capo in segno di umiltà e la rialzò solo per rispondere alla domanda: Sì, lo chiedo con tutto il mio cuore!
Lisgallaudet- Miniaturista
- Messaggi : 926
Data d'iscrizione : 27.08.14
Località nei RR : In mare o in lizza!
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Contemiki. entrò in chiesa che la cerimonia stava cominciando e si mise in disparte per assistere .
Riconobbe subito Monsignor Samuele e sorella Elena_Sophie , da buon novizio voleva imparare bene lo svolgimento dei vari riti ,quale occasione migliore se non un battesimo celebrato dal suo insegnante !
Riconobbe subito Monsignor Samuele e sorella Elena_Sophie , da buon novizio voleva imparare bene lo svolgimento dei vari riti ,quale occasione migliore se non un battesimo celebrato dal suo insegnante !
Contemiki.- Monaco Cistercense
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 25.01.13
Località nei RR : Sulmona
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Samuele pronunciò le frasi di rito prima di procedere alla lettura di un brano dal libro delle virtù
Quindi rivolgendosi alla giovane chiese:
"Lisgallaudet, ti presenti tu con umiltà e cuore contrito di fronte alla Comunità dei Credenti rinunciando ai peccati commessi nella tua vita precedente per seguire con noi un cammino di redenzione?
Chiedi tu il battesimo nella fede Aristotelica ed accetti dunque il dogma e le regole di vita della Santa Chiesa Aristotelica? "
Quindi rivolgendosi alla giovane chiese:
"Lisgallaudet, ti presenti tu con umiltà e cuore contrito di fronte alla Comunità dei Credenti rinunciando ai peccati commessi nella tua vita precedente per seguire con noi un cammino di redenzione?
Chiedi tu il battesimo nella fede Aristotelica ed accetti dunque il dogma e le regole di vita della Santa Chiesa Aristotelica? "
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Lis rispose: Oggi rinuncio ai miei peccati e rinasco a nuova vita nella Comunità Aristotelica. Con tutto il cuore lo chiedo. Ero cieca e brancolavo nel buio, ora vedo la luce, la verità e la via.
Lisgallaudet- Miniaturista
- Messaggi : 926
Data d'iscrizione : 27.08.14
Località nei RR : In mare o in lizza!
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Era il momento della lettura del Brano dal Libro delle Virtù. Samuele si avvicinò al leggìo, aprì il Libro alla pagina che aveva precedentemente segnato con un segnalibro, e cominciò a leggere....
"Dalla fine dei tempi:
“Gli chiesi ancora: “Il battesimo è il sacramento che sancisce l’ingresso di un uomo nella comunità dei credenti. Senza di esso, non vi è possibilità di accesso al Paradiso. Ma cosa ne è dei poveri bambini la cui vita finisce prima che abbiano la possibilità di essere battezzati?” Mi rispose: “Vi ho reso eletti alla vostra nascita, poiché tendete a Me naturalmente. Sono i vostri peccati ad allontanarvi dalla Mia divina perfezione.”
“Il battesimo permette alla virtù di riscattare il peccato, permette all’amore di vincere l’accidia. Un virtuoso non battezzato non vedrà cancellati i suoi errori, poiché non ho benedetto la sua entrata nella comunità dei Miei fedeli. Ma non credere che il fatto di essere battezzato ti autorizzi a peccare senza vergogna. Questo sacramento è solo il mezzo per vivere nella virtù. Ma tutti quelli che non sono stati battezzati, siano essi bambini o adulti, se non hanno assolutamente mai commesso peccati, potranno lo stesso accedere al Paradiso.”
Dopo aver chiuso il Libro delle Virtù, prese la pergamena con il testo del Credo, si avvicinò a Lisgallaudet e gliela consegnò, attendendo che recitasse il Credo.

Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMEN
"Dalla fine dei tempi:
“Gli chiesi ancora: “Il battesimo è il sacramento che sancisce l’ingresso di un uomo nella comunità dei credenti. Senza di esso, non vi è possibilità di accesso al Paradiso. Ma cosa ne è dei poveri bambini la cui vita finisce prima che abbiano la possibilità di essere battezzati?” Mi rispose: “Vi ho reso eletti alla vostra nascita, poiché tendete a Me naturalmente. Sono i vostri peccati ad allontanarvi dalla Mia divina perfezione.”
“Il battesimo permette alla virtù di riscattare il peccato, permette all’amore di vincere l’accidia. Un virtuoso non battezzato non vedrà cancellati i suoi errori, poiché non ho benedetto la sua entrata nella comunità dei Miei fedeli. Ma non credere che il fatto di essere battezzato ti autorizzi a peccare senza vergogna. Questo sacramento è solo il mezzo per vivere nella virtù. Ma tutti quelli che non sono stati battezzati, siano essi bambini o adulti, se non hanno assolutamente mai commesso peccati, potranno lo stesso accedere al Paradiso.”
Dopo aver chiuso il Libro delle Virtù, prese la pergamena con il testo del Credo, si avvicinò a Lisgallaudet e gliela consegnò, attendendo che recitasse il Credo.

Io credo in Dio, Altissimo ed Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra,
Dell'Inferno e del Paradiso,
Giudice della nostra anima nell'ora della nostra morte.
In Aristotele, suo profeta,
Il figlio di Nicomaco e Phaetis,
Inviato per insegnare la saggezza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini smarriti.
Io credo anche in Christos,
Nato da Maria e Josef.
Egli ha votato la sua vita a mostrarci il cammino del Paradiso.
E' così che dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Egli è morto nel martirio per salvarci.
Egli ha raggiunto il Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina;
Nella Santa Chiesa Aristotelica Romana, Una ed Indivisibile;
Nella comunione dei Santi;
Nella remissione dei peccati;
Nella Vita Eterna.
AMEN
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Aveva ascoltato con estrema attenzione le parole di padre Samuele per imprimerle bene a mente, poi, quand'egli terminò, emozionata ma ferma e compresa nel suo ruolo, recitò ad alta voce:
Io credo in Dio, l'Altissimo Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra, degli Inferi e il Paradiso,
Giudice delle nostre anime nell'ora della morte.
E in Aristotele, suo profeta,
Figlio di Nicomaco e Phaetis,
Mandato ad insegnare la sapienza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini fuorviati.
Credo anche in Christos,
Nato da Miriam e Ioseph.
Ha sacrificato la sua vita per mostrarci la via del Paradiso.
Così dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Morì martire per salvarci.
Si è unito al Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina,
Nella Santa Romana Chiesa Aristotelica, Una e Indivisibile,
Nella Comunione dei Santi,
Nella remissione dei peccati,
Nella Vita Eterna.
Amen
Nel ripetere quelle parole, così pregne di significato, ebbe una forte commozione e, quando terminò, sentì gioia e tranquillità spandersi nella sua anima.
Io credo in Dio, l'Altissimo Onnipotente,
Creatore del Cielo e della Terra, degli Inferi e il Paradiso,
Giudice delle nostre anime nell'ora della morte.
E in Aristotele, suo profeta,
Figlio di Nicomaco e Phaetis,
Mandato ad insegnare la sapienza
E le leggi divine dell'Universo agli uomini fuorviati.
Credo anche in Christos,
Nato da Miriam e Ioseph.
Ha sacrificato la sua vita per mostrarci la via del Paradiso.
Così dopo aver sofferto sotto Ponzio,
Morì martire per salvarci.
Si è unito al Sole dove l'attendeva Aristotele alla destra dell'Altissimo.
Io credo nell'Azione Divina,
Nella Santa Romana Chiesa Aristotelica, Una e Indivisibile,
Nella Comunione dei Santi,
Nella remissione dei peccati,
Nella Vita Eterna.
Amen
Nel ripetere quelle parole, così pregne di significato, ebbe una forte commozione e, quando terminò, sentì gioia e tranquillità spandersi nella sua anima.
Lisgallaudet- Miniaturista
- Messaggi : 926
Data d'iscrizione : 27.08.14
Località nei RR : In mare o in lizza!
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Dopo il Credo, Samuele invitò la battezzanda e la Madrina a raggiungerlo davanti al fonte battesimale

Poi prese un cero acceso e lo porse alla Madrina dicendo:
"Helheona, vuoi essere tu luce di Lisgallaudet, lungo il lungo e gioioso cammino verso Dio? "

Poi prese un cero acceso e lo porse alla Madrina dicendo:
"Helheona, vuoi essere tu luce di Lisgallaudet, lungo il lungo e gioioso cammino verso Dio? "
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Ripetette a mente il credo con la nipote dopo aver assistito alle cerimonia in religioso silenzio.
Fin quando il celebrante non le pose la domanda... "Essere tu luce di Lisgallaudet" quelle parole risuonarono forti nella sua mente, come se di un colpo stessero premendo ricordandole cosa era chiamata a fare in quanto sua madrina, tirò un lungo sospiro, mascherato da un rassicurante sorriso
"Con tutto il cuore io lo chiedo e con tutte le forze mi prodigherò nell’ assolvere questo compito che lei mi ha assegnato."
Rispose avvicinandosi con la nipote alla fonte battesimale.
Fin quando il celebrante non le pose la domanda... "Essere tu luce di Lisgallaudet" quelle parole risuonarono forti nella sua mente, come se di un colpo stessero premendo ricordandole cosa era chiamata a fare in quanto sua madrina, tirò un lungo sospiro, mascherato da un rassicurante sorriso
"Con tutto il cuore io lo chiedo e con tutte le forze mi prodigherò nell’ assolvere questo compito che lei mi ha assegnato."
Rispose avvicinandosi con la nipote alla fonte battesimale.
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Dopo che la Madrina finì di pronunciare le parole di rito, Samuele continuò
"Che la luce del Creatore ti guidi in questa tua nuova vita nella fede che stai ora intraprendendo"
Poi si rivolse a Lisgallaudet
"Ora tocca la Sacra Acqua, questa limpida acqua laverà ogni tua colpa, purificando la tua anima.."
"Che la luce del Creatore ti guidi in questa tua nuova vita nella fede che stai ora intraprendendo"
Poi si rivolse a Lisgallaudet
"Ora tocca la Sacra Acqua, questa limpida acqua laverà ogni tua colpa, purificando la tua anima.."
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Quando la zia pronunciò le parole, gli occhi di Lis si inumidirono guardandola: era sempre stata il suo punto di riferimento, ma adesso sarebbe stata anche la sua luce. Poi obbedì alle parole di padre Samuele, si avvicinò al fonte battesimale e immerse la mano destra nell'acqua fresca e benedetta.
Lisgallaudet- Miniaturista
- Messaggi : 926
Data d'iscrizione : 27.08.14
Località nei RR : In mare o in lizza!
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Aspergendo l'acqua sul capo di Lisgallaudet le diede il benvenuto nella comunità Aristotelica
"con quest'acqua io ti battezzo, nel nome della Chiesa Aristotelica e dell'Altissimo, grazie all'intercessione dei Santi ed al Divino Amore.
Sei ora parte della Comunità dei Viventi, perché nel tuo cuore è certa la promessa della vita eterna.
Amen."
Prese poi il sigillo che donava a tutti i battezzati
"Io ti dono, Lisgallaudet, il sigillo dal quale verrai riconosciuta dal popolo come fedele aristotelico. "

Facendo il segno della benedizione si rivolse poi a tutti i presenti
"E con la benedizione dell'Altissimo. Andate in Pace"
"con quest'acqua io ti battezzo, nel nome della Chiesa Aristotelica e dell'Altissimo, grazie all'intercessione dei Santi ed al Divino Amore.
Sei ora parte della Comunità dei Viventi, perché nel tuo cuore è certa la promessa della vita eterna.
Amen."
Prese poi il sigillo che donava a tutti i battezzati
"Io ti dono, Lisgallaudet, il sigillo dal quale verrai riconosciuta dal popolo come fedele aristotelico. "

Facendo il segno della benedizione si rivolse poi a tutti i presenti
"E con la benedizione dell'Altissimo. Andate in Pace"
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Finita la cerimonia Samuele consegno' alla fanciulla il suo certificato

inoltre è pronto un piccolo rinfresco in refettorio per te e i tuoi parenti e amici
https://abbaziafornovo.forumattivo.it/t9346-rinfresco-per-il-battesimo-di-lisgallaudet

inoltre è pronto un piccolo rinfresco in refettorio per te e i tuoi parenti e amici
https://abbaziafornovo.forumattivo.it/t9346-rinfresco-per-il-battesimo-di-lisgallaudet
Ospite- Ospite
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Massimiliano si avvicinò a Monsignor Samuele e disse
Come mi avevate domandato Monsignore ho preparato un piccolo rinfresco per festeggiare questo battesimo , è pronto in refettorio se avete piacere di seguirmi , farò strada
mi avvicinai all'uscita della chiesa attendendo la festeggiata e i suoi ospiti
Come mi avevate domandato Monsignore ho preparato un piccolo rinfresco per festeggiare questo battesimo , è pronto in refettorio se avete piacere di seguirmi , farò strada
mi avvicinai all'uscita della chiesa attendendo la festeggiata e i suoi ospiti
Contemiki.- Monaco Cistercense
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 25.01.13
Località nei RR : Sulmona
Re: Battesimo di Lisgallaudet
Lis chinò il capo mentre padre Samuele le versava l'acqua benedetta sul capo e ascoltò le parole in silenzio rivolgendo le sue preghiere all'Altissimo. Quando ricevette il sigillo, lo strinse tra le mani e poi lo conservò in tasca, decidendo di non separarsene mai.
Al termine della cerimonia, dopo la cerimonia, ringraziò il venerabile padre Samuele e lui le diede la pergamena dl certificato di battesimo: finalmente anche lei faceva parte ufficialmente della comunità aristotelica. Poi insieme ai suoi parenti e tenendo la mano in quella di Carlo, si avviò verso il refettorio, seguendo il giovane novizio che gentilmente fece loro strada.
Al termine della cerimonia, dopo la cerimonia, ringraziò il venerabile padre Samuele e lui le diede la pergamena dl certificato di battesimo: finalmente anche lei faceva parte ufficialmente della comunità aristotelica. Poi insieme ai suoi parenti e tenendo la mano in quella di Carlo, si avviò verso il refettorio, seguendo il giovane novizio che gentilmente fece loro strada.
Lisgallaudet- Miniaturista
- Messaggi : 926
Data d'iscrizione : 27.08.14
Località nei RR : In mare o in lizza!

» Battesimo di Toninmezzarecchj
» Il Battesimo di Veronica_Samantha
» Battesimo di Tac
» Battesimo di Lorenzo_Vinciguerri
» Battesimo di Felixian
» Il Battesimo di Veronica_Samantha
» Battesimo di Tac
» Battesimo di Lorenzo_Vinciguerri
» Battesimo di Felixian
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|